Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Siracusa ed il Comune di Buccheri hanno sottoscritto un apposito Protocollo d’intesa per intensificare il rapporto di collaborazione istituzionale teso all’individuazione dei soggetti passivi sconosciuti al sistema informativo dell’Ente Locale obbligati alla tenuta di Partita IVA, nonché al controllo sull’osservanza degli obblighi di versamento degli stessi in materia di TaRSU/T.I.A., ICI/IMU, Imposta Comunale sulla Pubblicità e Tassa per l’occupazione di Spazi e Aree Pubbliche.
L’accordo stipulato, inoltre, concerne anche un più celere scambio di informazioni finalizzato a rendere maggiormente efficaci le attività di controllo per individuare quei soggetti che, pur in presenza di una normale posizione economica, tramite false attestazioni o altre condotte fraudolente, accedono alle c.d. “prestazioni sociali agevolate” concesse dal Comune a favore della collettività ed a sostegno dei meno abbienti.
La stipula è avvenuta presso il Comune di Buccheri. Presenti il Comandante Provinciale – Col. t. ISMMI Giuseppe Rosario Cuzzocrea, il Vice Sindaco del Comune di Buccheri, dr. Gianni Garfi, in sostituzione del sindaco dr.Gaetano Pavano, ed il Comandante della Compagnia di Siracusa – Capitano Enzo Mazzocchi.
L’Accordo sottoscritto in data odierna segue agli accordi stipulati con i Comuni di Priolo Gargallo, Augusta, Noto, Pachino, Rosolini, Lentini, Carlentini, Francofonte e Sortino e sarà seguito, a breve, da analoghe convenzioni con tutti gli altri Comuni della Provincia Aretusea; tale iniziativa istituzionale si inserisce nell’ambito di un più ampio progetto della Guardia di Finanza teso ad intensificare le attività di polizia economica e finanziaria a sostegno, non solo del bilancio dell’Unione Europea e dello Stato, ma anche delle finanze degli Enti locali.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo