Cinque alberelli di ulivo, in dono dal Lions Club di Palazzolo Acreide al Comune di Canicattini Bagni, piantumati questa mattina nelle aree a verde di Piazza Caduti di Nassiriya.
Si è svolta ieri mattina, alla presenza della dottoressa Sabina Malignaggi, presidente Lions Club di Palazzolo Acreide, del dottor Luigi Savarino, Coordinatore Distrettuale Comitati Ambiente “Gli Alberi a tutela dell’Ambiente” – Service Internazionale, “Tutela delle Foreste e della Biodiversità”, del Lions Club Distretto 108 Yb – Sicilia, dell’avvocato Giuseppina Amato, presidente di Circoscrizione del Lions Club, del sindaco di Canicattini Bagni, Paolo Amenta, dell’assessore all’Ambiente, Salvatore La Rosa, l’assessore alle Politiche Sociali e alla Pubblica Istruzione, Paolo Formica, nonché del comandante della Polizia Municipale, Giuseppe Casella, l’operazione di piantumazione di cinque alberelli di ulivo, albero simbolo del territorio ibleo assieme al carrubo, nelle aiuole di Piazza Caduti di Nassiriya dove ha sede il palazzo della Protezione Civile e del Volontariato.
Il dono degli alberi nasce da una iniziativa che il Lions ha promosso per l’anno sociale 2011-2012, a seguito della proclamazione da parte dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, del 2011, quale ”Anno Internazionale delle Foreste” per “sostenere l’impegno di favorire la gestione, la conservazione e lo sviluppo sostenibile delle Foreste di tutto il mondo”, inaugurando, contemporaneamente, il decennio 2011-2020, quale “Decennio delle Nazioni Unite per la biodiversità”.
Una iniziativa che il Lions Distretto 108 Yb – Sicilia sta conducendo in collaborazione l’Azienda Regionale Foreste Demaniali della Sicilia (DARFD-Sicilia), per accrescere l’amore e la sensibilità per la natura e ’ambiente, avviata anche con le scuole, proprio con la donazione di alberi da piantumare, nell’ambito del progetto: “Attività di informazione gratuita: “La strategia nazionale e dell’UE per la Biodiversità fino al 2020” e “I grandi alberi di Sicilia”.
«Ringrazio il Lions Club di Palazzolo – ha detto il sindaco Amenta – per il dono gradito, in linea con le scelte dell’Amministrazione Comunale di salvaguardia e valorizzazione del patrimonio ambientale, paesaggistico e storico del territorio. Quando ci è stato chiesto dal Lions Club quale albero volevamo in dono, non abbiamo avuto esitazione a scegliere l’ulivo, albero forte e longevo, simbolo della speranza e della pace, identificativo del nostro territorio, consapevoli della validità di un impegno, che deve essere quanto più ampio e condiviso possibile, di lavorare per la sostenibilità di questa terra».
Il Lions Club di Palazzolo Acreide ha consegnato all’assessore all’Ambiente, Salvatore La Rosa, una targa, a ricordo di questo evento, che verrà incastonata in una pietra e posta alla base di uno degli alberi.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo