Sabato alle 21 nella sala consiliare del comune di Canicattini Bagni, l’associazione di esplorazioni geografiche La Venta presenterà le ultime spedizioni effettuate in alcuni dei sistemi di grotte più remoti e inaccessibili del pianeta.
Fondata nel 1991 e con sede a Treviso, La Venta è riconosciuta a livello internazionale come uno dei principali gruppi nel campo dell’esplorazione, della ricerca, della documentazione e della divulgazione speleologica. Oltre cento tra spedizioni esplorative e prospezioni geografiche organizzate in oltre un ventennio di attività, dalle alte catene calcaree dell’Asia centrale ai misteriosi Tepui venezuelani, dalle blu profondità dei ghiacciai della Patagonia e dell’Antartide agli inesplorati canyon messicani, dalla caldissima Grotta dei Cristalli giganti di Naica agli affascinanti fiumi sotterranei delle Filippine e del Myanmar.
In occasione della prima assemblea dei soci organizzata in Sicilia, resa possibile grazie al supporto del sindaco Paolo Amenta, dell’amministrazione e della protezione civile di Canicattini Bagni, gli esploratori di La Venta racconteranno con parole e immagini di mondi sconosciuti e fenomeni sotterranei unici al mondo. L’ingresso è a aperto a tutti e gratuito.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo