“Con un’inaspettata disposizione l’Asp chiude l’accesso al parcheggio interno del Pta di Palazzolo. Gli utenti lasciano le macchine lungo la strada esterna fortemente inclinata, dove sono posti divieti di sosta e di pericolo, e la polizia municipale li multa”. È la segnalazione arrivata ieri dai consiglieri di minoranza, Fancello, Cappellani, Licitra e Spada che denunciano tutta una serie di disagi e la mancanza di un piano antincendio consono alla struttura, che peraltro, ha ricevuto parere negativo dal comando dei vigili del fuoco di Siracusa.
“I nodi – spiegano i consiglieri di minoranza – vengono al pettine per una struttura che ha destato tante polemiche ed interrogazioni ed esposti da parte dei consiglieri dell’opposizione. Sulla concessione edilizia pesa il sospetto di illegittimità. Fu a suo tempo denunciato, e circa duecento cittadini firmarono una petizione contro l’errata allocazione in via Collerbo, il ricorso a 4 varianti in corso d’opera per rendere compatibile la destinazione d’uso a struttura sanitaria. Privata probabilmente, mai pubblica. Varianti approvate senza gli indispensabili accertamenti e necessarie cautele a tutela del pubblico interesse”.
I consiglieri comunali di opposizione con un comunicato denunciano il fatto che la struttura sia stata edificata in zona C2, ove non è prevista edilizia sanitaria, ed era ospitabile invero in zona F, sottozona F5, del Piano Regolatore. Già in passato i quattro consiglieri avevano denunciato tutta una serie di disagi a carico dei cittadini e già allora avanzavano il sospetto che il Pta fosse sfornito delle autorizzazioni previste per legge in materia di sicurezza.
“Un apposito quesito al Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco – spiegano i consiglieri – ha confermato il sospetto: Il Comando, il 17/03/2016, ha risposto, testualmente, che alla istanza avanzata dal Responsabile U.O.C. dell’ASP 8, finalizzata “all’ottenimento del parere di conformità antincendio sul progetto (art.3 DOPR 151/11)”, il Comando stesso ha risposto all’Asp e per conoscenza al Sindaco di Palazzolo di esprimere “parere contrario all’approvazione del progetto, in quanto lo stesso contrasta con le norme di prevenzione incendi vigenti. La disposizione dell’Asp ha tutto il sapore di un tentativo di scorciatoia per ottenere le autorizzazioni mancanti, necessarie in vista della definitiva acquisizione con trasformazione del contratto d’affitto in piena proprietà”.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo