La Pro Loco di Canicattini Bagni riprende a vivere con la guida di Paolo D’Orio

"Ricchezze gran parte delle quali insistono proprio in Sicilia e nella nostra provincia, come dimostrano i siti oggi Patrimonio dell’Unesco e le Riserve naturalistiche"
"Ricchezze gran parte delle quali insistono proprio in Sicilia e nella nostra provincia, come dimostrano i siti oggi Patrimonio dell’Unesco e le Riserve naturalistiche"
Sollecitata anche la questione dell'attivazione dello sportello Postamat per accelerare alcune operazioni postali
Una edizione tutta locale del più fortunato talent show in onda quest’anno su Rai 1 con la conduzione di Carlo Conti, con lo stesso format, canzoni, balli, imitazioni, cabaret, recitazioni e tanta fantasia, e protagonisti veri e propri dilettanti, giudicati da una giuria della quale faranno parte anche il Sindaco Marilena Miceli e l’Assessore allo Spettacolo, Loretta Barbagallo
I primi a prestare soccorso ai giovani, alcuni ragazzi che viaggiavano appena dietro di loro. Hanno subito chiesto l'intervento di Carabinieri e Vigili del Fuoco e nel frattempo tentato di estrarre i tre dalle lamiere ma senza riuscirci
L’attività, a cura della Scuola Regionale tecnici soccorso alpino del Servizio Regionale Siciliano, ha riguardato la formazione dei volontari su movimentazione e manovre di soccorso in terreno impervio e sconnesso
Come da calendario verrà ritirato l’organico
Al fine di migliorare la qualità di raccolta differenziata, e per non incorrere a penalità da parte dei Consorzi di filiera, è importante effettuare una corretta separazione delle varie frazioni
All’incontro hanno preso parte i candidati a sindaco Sebastiano Alì, Salvatore Cappellani, Salvatore Gallo, Francesco Magro, Luca Russo
Nuovo cronoprogramma della spesa dell’intervento per il “completamento della via di fuga e delle strade di accesso al collegamento viario esterno tra la SS 124 e la SP Palazzolo Acreide-Noto”
"Consideriamo molto importante aderire e partecipare a questi progetti Erasmus in quanto portano un valore aggiunto alla scuola e contribuiscono alla crescita formativa dei docenti"
Questo, pertanto, il nuovo orario di apertura e chiusura degli uffici comunali: da lunedì a venerdì dalle 7.45 alle 14.15; previsto in solo rientro settimanale il martedì dalle 15,00 alle 18,30
Dal palazzo di Città parte quindi l'invito alla cittadinanza al rispetto delle regole che riguardano la raccolta con l'obiettivo di raggiungere il 35% di raccolta differenziata per evitare sanzioni che si ripercuoterebbero sul costo del servizio
Coinvolti la Soprintendenza ai Beni culturali di Siracusa, gli enti pubblici, le istituzioni scolastiche e culturali, i musei, le associazioni di categoria, gli artigiani e le piccole imprese. Alla presentazione di giovedì 31 maggio saranno presenti gli enti promotori, le istituzioni coinvolte e gli studenti protagonisti del percorso
Il progetto realizzato dal Comune di Buccheri si inserisce all’interno delle attività che l’amministrazione comunale promuove direttamente per diffondere tra i cittadini, e in questo caso tra i più piccoli, una nuova cultura del riciclo, del riuso, del risparmio e più in generale dell’importanza di differenziare
Sull’argomento i Carabinieri, evidenziando il crescente fenomeno delle truffe perpetrate in danno delle categorie più vulnerabili, hanno invitato tutti i presenti, a prestare la massima attenzione al fine di evitare spiacevoli situazioni,
Tali accordi mirano a rafforzare la prevenzione e il contrasto dei fenomeni di criminalità diffusa e di degrado urbano attraverso l'installazione di sistemi di videosorveglianza in quelle aree dei territori comunali maggiormente esposte al rischio criminale
I complimenti a Gazzara, per una vittoria che porta anche il nome di Canicattini Bagni in Europa, sono arrivati dall’amministrazione comunale, da parte del sindaco Marilena Miceli, a nome della città, dall’Assessore allo Sport, Pietro Savarino, e dal presidente del Consiglio comunale, Paolo Amenta, a nome di tutto il Consiglio
Reperiti nel corso dei lavori di manutenzione straordinaria della copertura del Palazzo Municipale
Sono state ricordate tutte le vittime delle mafie nel 26° anniversario delle stragi mafiose di Capaci e di via D’Amelio
Saranno presenti in piazza Borsellino con gli alunni ed i docenti delle classi 1° e 2° della Scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo “G. Verga”