Igiene urbana a Buccheri, i cassonetti vanno “in pensione”: arrivano i mastelli e il porta a porta

Il nuovo servizio partirà l'1 ottobre, mentre a partire da lunedì prossimo, 10 settembre, per gli utenti sarà possibile ritirare, nella Casa del Riciclo di Via A. Pappalardo, i nuovi mastelli

Addio cassonetto, a Buccheri arrivano i mastelli per quella che si preannuncia come vera e propria rivoluzione nel sistema di igiene urbana. L’amministrazione comunale ha infatti annunciato ufficialmente che dall’1 ottobre tutti i tradizionali cassonetti dei rifiuti ubicati all’interno del centro urbano verranno definitivamente rimossi.

Il vecchio sistema di raccolta “va in pensione” e lascia spazio al nuovo sistema di raccolta “ porta a porta” potenziato e migliorato. Inoltre a partire da lunedì 10 settembre sarà possibile ritirare, nella Casa del Riciclo di Via A. Pappalardo, i nuovi mastelli, che a partire dall’1 ottobre dovranno essere utilizzati per la raccolta della frazione umida, con inclusi i sacchetti ed il calendario del servizio con le specifiche.

Il nuovo servizio di raccolta dei rifiuti rappresenta una vera e propria rivoluzione per il nostro Comune – afferma il sindaco di Buccheri, Alessandro Caiazzo – e si inserisce nell’ambito delle azioni tendenti ad aumentare la raccolta differenziata ed a diminuire la frazione indifferenziata. I dettagli del nuovo servizio sono stati esposti durante l’incontro con la cittadinanza che ha avuto luogo nei mesi scorsi, ma per qualsiasi chiarimento o informazione è possibile rivolgersi al competente ufficio ecologia”.

L’amministrazione inoltre ha chiesto un maggior controllo da parte delle forze dell’ordine così da scongiurare l’abbandono indiscriminato di rifiuti sopratutto nelle zone boschive e campestri; le sanzioni possono andare dall’elevazione di una sanzione amministrativa alla denuncia penale a carico dei trasgressori.

Per la buona riuscita del servizio – conclude Caiazzo – non si può prescindere dal senso civico dei cittadini e dall’amore che gli stessi nutrono per il proprio territorio, pertanto confidiamo nella fattiva collaborazione della cittadinanza e nel buon senso di ognuno di noi.”


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo