Il Comune di Canicattini Bagni, come fa sapere l’assessore ai Tributi, Pietro Savarino, aderisce a PagoPA, il sistema dei pagamenti elettronici a favore delle pubbliche amministrazioni e dei gestori dei servizi di pubblica utilità in ottemperanza alla normativa art. 5 del codice dell’Amministrazione Digitale e D.L. 179/2012, in linea con le norme vigenti di AgID (Agenzia per l’Italia Digitale).
PagoPA consente ai cittadini di utilizzare gli strumenti di pagamento quali carta di credito, addebito in conto e sistemi di pagamento alternativi, accettati dalla pubblica amministrazione, dalle banche, Poste e altri istituti di pagamento (Prestatori di servizi di pagamento – PSP) aderenti all’iniziativa come tabacchini con Sisal o Lottomatica, Bancomat e grandi catene di supermercati.
“In questi anni la Pubblica Amministrazione è interessata, come d’altra parte la società, dall’evoluzione digitale – ha sottolineato il sindaco Marilena Miceli – per cui anche il nostro Comune si sta adeguando con il sistema PagoPA a fornire agevolazioni al cittadino e alle imprese, che di sicuro lo troveranno più agile e veloce dei metodi tradizionali per effettuare pagamenti nei confronti dell’Ente“.
In questa fase i pagamenti possibili sono quelli in modalità “spontanea” e pertanto: Abbonamento Trasporto Alunni Pendolari; Buoni Mensa; Deposito Cauzionale Restauro Cappelle, Deposito Cauzionale Rete Idrica; Deposito Cauzionale Tumulazione Provvisoria; Diritti Pubblica Affissione e Pubblicità; Diritto Allaccio Rete Idrica; Multe CdS; Retta Asilo Nido; Suap; Ufficio Tecnico
“Non c’è dubbio – aggiunge l’assessore Pietro Savarino – che il sistema PagoPA, oltre a facilitare gli utenti nei versamenti, contribuisce altresì a dare benefici anche al Comune per quanto riguarda la velocità nella riscossione e la riconciliazione automatica dei pagamenti, che in questo momento di grande difficoltà finanziaria degli Enti Locali è un’ulteriore garanzia per le Amministrazioni nell’erogare servizi alla cittadinanza. Non solo ma contribuisce a ridurre le spese postali e di notifica e a far risparmiare tempo ai cittadini e alle imprese che non dovranno sorbirsi lunghe file agli sportelli postali“.
Per procedere al pagamento è necessario accedere al sito del Comune www.comunedicanicattinibagni.it cliccare sull’apposito banner di PagoPA e da qui al link indicato (o sulla stessa parola PagoPA scritta in blu), effettuare la registrazione (solo la prima volta), selezionare i tributi da pagare inserendo importo e causale e procedere al pagamento tramite carta di credito, paypal o altri sistemi di pagamento digitali, o bonifico, oppure stampando l’avviso di pagamento e pagare successivamente, entro la data di scadenza del dovuto, presso un PSP aderente (Prestatore di Servizio di Pagamento) come ad esempio tabacchini con Sisal o Lottomatica, Bancomat, grandi catene di supermercati e gli sportelli di Banche e Poste Italiane.
Se si è già in possesso di un avviso di pagamento, che riporta il logo PagoPA, è possibile accedere alla pagina appositamente predisposta sul portale, cliccando il link in fondo alla pagina. Tutti i pagamenti avvengono in ambiente sicuro ed i dati vengono trasmessi utilizzando il protocollo SSL (Secure Socket Layer). Le conferme di avvenuto pagamento vengono inviate via mail all’indirizzo inserito durante il pagamento.
Inoltre, è possibile visualizzare i pagamenti effettuati e consultare la propria posizione debitoria.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo