Il consiglio comunale di ieri sera ha approvato il rendiconto di gestione relativo all’esercizio finanziario 2011: il patto di stabilità è stato rispettato e si registra un avanzo di amministrazione di un milione e 4 mila euro, che non è stato utilizzato per l’esercizio 2011. L’amministrazione ha scelto finora di non utilizzarlo in quanto legato alla definizione di contenziosi. Il documento è stato illustrato dal responsabile del settore Economico finanziario, Giuseppe Puzzo. Dalla relazione si evince anche che il Comune non si trova nelle condizioni di essere “ente strutturalmente deficitario”.
Via libera da parte del Consiglio, poi, dopo ampia discussione, all’assegnazione di un’area pubblica per l’installazione di un impianto di telefonia mobile del gestore H3G. Il consiglio ha votato contro l’installazione dell’antenna nel sito privato di contrada San Paoluzzu e individuato invece un’area pubblica, vicino alla zona di ampliamento del cimitero comunale. A valutare la documentazione è stata la terza commissione che ha ribadito la volontà di non assegnare un sito privato bensì quello pubblico, escludendo quello del campo boario in quanto in quest’ultimo si è registrata negli ultimi anni una notevole urbanizzazione.
Votata poi l’adesione del Comune al patto dei sindaci in tema di energia e cambiamento climatico. Presentata poi la mozione da parte del consigliere di minoranza, Luca Russo, per l’attuazione del Pta nel Comune di Palazzolo. Dopo una lunga discussione la mozione è stata approvata, mentre il sindaco Carlo Scibetta, riprendendo quanto chiesto da molti consiglieri in aula, ha proposto di invitare in una prossima seduta di Consiglio i rappresentanti dell’Asp “un confronto – ha detto – per conoscere le novità che potrebbero interessare il nostro poliambulatorio e l’assistenza sanitaria in tutta la zona montana”. Approvato poi il regolamento dell’autoparco e categorie di appartenenza degli automezzi del Comune di Palazzolo.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo