In una divertente ed educativa iniziativa scolastica dal sapore cinematografico, gli alunni della scuola primaria “Gabriele Judica” di Palazzolo Acreide che, a conclusione del quinquennio scolastico, sono stati protagonisti del cortometraggio “Sotto – sopra” scritto da Stefano Frassetto, genitore di un alunno e fotografo di professione, diretto dal regista Giorgio Nanì La Terra e con la colonna sonora di Emanuele Hesael Pavano.
Sabato 22 Giugno 2013 ore 21:00 presso un salone del prestigioso locale “La Corte di Eolo” si effettuerà la prima proiezione del cortometraggio e saranno presenti tutti i bambini con le rispettive famiglie, il Sindaco Carlo Scibetta e naturalmente il regista e lo sceneggiatore. L’invito alla visione è gratuito ed aperto a tutti.
“Sotto Sopra” Nasce come opera didattica ma è anche uno starter di riflessioni: All’epoca del fatto tutti noi abbiamo avuto poco più di 9/10 anni, insomma dei bambini. Ma in quest’età si comincia a formare il carattere che non sempre è ciò che veramente sentiamo dentro. Il timido nasconde forza, l’estroverso fragilità. Il ribelle comunica pace lo scapestrato il bisogno di pace. Il discolo la bontà e l’originale semplicemente resta tale. Ci siamo scambiati le personalità del nostro io, ne abbiamo accentuato pregi e difetti e con ironia vi proponiamo di condividere con noi le vostre immagini mentali dei ricordi in questo tempo. I tempi della scuola elementare.
“Non avevo mai lavorato con i bambini, è stata un’esperienza entusiasmante – ha commentato con soddisfazione il regista siracusano Nanì la Terra – avevo avuto sempre una sorta di remora perché non avevo mai lavorato con i bambini, figuriamoci con 50 tutti insieme! E invece, con mio grande stupore ma anche con mio enorme piacere, ho scoperto che nella loro spontaneità può esserci più talento che in un attore adulto e maturo e fin da subito è nata una naturale intesa che ci ha permesso di ultimare senza problemi il cortometraggio divertendoci nel contempoi.
Per la riuscita del progetto fondamentale è stato l’apporto della dirigente scolastica della scuola “G. Judica”, Dott.Agata Sortino e del corpo docente, in particolare delle insegnanti Santa Valvo e Sofia Blancato, di tutti i collaboratori scolastici, e di Pino Melzer che ha pazientemente e attentamente coordinato il backstage di tutti i bambini.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo