Palazzolo: domani 27 Aprile, presentazione bandi per “Sostegno alla creazione e allo sviluppo delle micro – imprese”

Verranno presentati venerdì 27 aprile 2012, alle ore 18,00 nell’aula consiliare del Comune di Palazzolo Acreide, i bandi relativi alla misura 312 “Sostegno alla creazione e allo sviluppo delle micro – imprese” promossi dal Gal “NatIblei” ed inseriti nel programma di sviluppo rurale Sicilia 2007/2013 Asse IV. L’incontro di presentazione è stato promosso dal Gal “Natiblei” con la collaborazione della Soat di Palazzolo Acreide.

La misura 312 è suddivisa in quattro azioni:
Azione A : “trasformazione e commercializzazione artigianale dei prodotti tipico non compresi nell’allegato I del Trattato”;
Azione B : Produzione e vendita di energia da fonti rinnovabili”;
Azione C : Incentivazione di microimprese nel settore dei servizi strettamente collegati alle finalità delle misure 312 e 313”;
Azione D : “Incentivazione di microimprese nel settore del commercio con priorità per la commercializzazione di prodotti tipici locali”.

Ad illustrare i bandi di venerdì ci saranno il presidente del Gal Natiblei” Dott. Giuseppe Castania, il responsabile del Piano Sebastiano Di Mauro e i componenti tecnici. L’incontro verrà aperto con i saluti del sindaco di Palazzolo Acreide Carlo Scibetta e la presenza del presidente del Consiglio Comunale Antonino Sigona, degli amministratori locali e dei rappresentanti delle associazioni, delle imprese locali e dai soci del Gal Natiblei.

“Una grande opportunità – ha detto il presidente del Gal Natiblei dott. Giuseppe Castania – quella offerta dal Gal “Natiblei” agli imprenditori locali del nostro territorio, per promuovere, valorizzare e commercializzare prodotti tipici del comprensorio. Un grande impegno di quanti potranno aderire e partecipare ai bandi che potranno dare una grande opportunità ai giovani imprenditori per poter costituire micro – imprese capaci di commercializzare i prodotti locali”.

“L’obiettivo della misura è quello di sostenere l’economia delle zone rurali – aggiunge il presidente del Gal “Natiblei” – creando e sviluppando attività economiche e servizi alle imprese ed alla popolazione. Il tessuto economico delle aree rurali si caratterizza prevalentemente per presenza di imprese di piccolissime dimensioni che possono rappresentare l’elemento fondamentale per ottenere quello sviluppo integrato del territorio che è uno degli obiettivi principali dell’intero PSR Sicilia 2007 -2013”.
 

“La Misura 312 sostiene le iniziative rivolte alla creazione e al rafforzamento di microimprese – aggiunge il responsabile del Piano Sebastiano Di Mauro – in settori extra-agricoli quali quello agroalimentare, dell’artigianato, del commercio e dei servizi, fortemente collegati alla produzione primaria e al territorio; tali iniziative favoriranno la creazione di nuovi posti di lavoro, il consolidamento dell’occupazione (favorendo anche l’ingresso di donne e giovani nel mercato del lavoro) e il mantenimento della popolazione rurale attiva”.

 


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo