E’ stato il presidente del Gal “Natiblei”, dott. Giuseppe Castania, venerdì sera, ad aprire, nella sala riunioni dell’ufficio del Sindaco di Palazzolo Acreide, l’incontro divulgativo per presentare i bandi della misura 3412 “Sostegno alla creazione e allo sviluppo di micro imprese inserita nel Psr Sicilia 2007/2013 Asse IV, il quale ha illustrato l’attività del Gal “Natiblei”sottolineando la possibilità di sviluppo nell’area di competenze del Gal formato da quindici comuni di tre provincie.
Presenti il sindaco di Palazzolo Acreide Carlo Scibetta che, a nome dell’amministrazione comunale e della città, è orgogliosa nell’ospitare l’ incontro divulgativo dell’’attività del Gal “Natiblei”. Poi l’intervento del responsabile della Soat Giuseppe Taglia il quale ha attenzionato , l’importanza delle realtà imprenditoriali e la capacità di accesso ai finanziamenti europei. All’incontro hanno partecipato i rappresentanti istituzionali del Comune e i rappresentanti di diverse realtà imprenditoriali del territorio. Ad illustrare i bandi, oltre alla presenza del responsabile di Piano Sebastiano Di Mauro, è stato il responsabile amministrativo del Gal “Natiblei” Daniele Blancato che, in dettaglio, ha spiegato i bandi e le singole azioni.
“La Misura 312 sostiene le iniziative rivolte alla creazione e al rafforzamento di microimprese in settori extra-agricoli – ha detto il responsabile amministrativo Daniele Blancato – quali quello agroalimentare, dell’artigianato, del commercio e dei servizi, fortemente collegati alla produzione primaria e al territorio. Nello specifico l’azione A riguarda l’incentivazione di microimprese per la trasformazione e la commercializzazione di prodotti agroalimentari tipici e di prodotti dell’artigianato tradizionale delle aree rurali. L’azione C riguarda l’incentivazione di microimprese di servizio per il completamento di filiere corte e per la fruizione turistica delle aree rurali e l’azione D riguarda l’incentivazione di microimprese nel settore del commercio, per il completamento e il consolidamento delle filiere produttive locali”.
“Nell’ambito delle suddette tipologie di intervento – ha detto il responsabile del Piano Sebastiano Di Mauro – il sostegno è concesso per la ristrutturazione, recupero, riqualificazione e adeguamento di fabbricati e manufatti aziendali esistenti, compresi l’installazione e il ripristino di impianti funzionali alle attività previste; dei locali, del superamento delle barriere architettoniche, l’ acquisto di attrezzature e arredi strettamente finalizzati alla gestione delle attività, nonché di attrezzature info-telematiche per l’accesso a collegamenti ad alta velocità ed infine per gli investimenti per l’auto-approvvigionamento di energia da fonti rinnovabili, integrati e proporzionati con gli interventi di cui ai punti precedenti”.
Soddisfatto il presidente del Gal “Natiblei” Giuseppe Castania: “Queste iniziative favoriranno la creazione di nuovi posti di lavoro, il consolidamento dell’occupazione, favorendo anche l’ingresso di donne e giovani nel mercato del lavoro e il mantenimento della popolazione rurale attiva e il potenziamento delle aziende composte da piccoli gruppi di imprenditori che hanno a cuore lo sviluppo del nostro territorio”.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo