Sortino, Refezione scolastica espletata dai cittadini, lo segnala Bongiovanni

Nello Bongiovanni, Presidetìnte di Sortino al Centro in merito la refezione scolastica:


“Sortino al Centro ha lanciato al Sindaco molti appelli al senso di responsabilità, l’ultimo qualche giorno addietro, ma si continua ad agire con lo stesso stile, con lo stesso metodo e di questo siamo molto dispiaciuti. Sortino purtroppo continua a nostro avviso a non essere amministrata (tranne qualche eccezione) e la dimostrazione di quello che stiamo dicendo, sta nel fatto, che uno dei più importanti servizi che il Comune dovrebbe garantire alla cittadinanza come la refezione scolastica, da qualche settimana è espletata grazie alla grande organizzazione e senso civico delle famiglie sortitesi interessate, difatti si sono costituiti in una Associazione ed a proprie spese garantiscono questo servizio a centinaia di bambini.

La Giunta in merito a ciò ha pensato bene di contribuire alle spese con soli 1.000 euro, quando invece dalla documentazione in nostro possesso, ma anche da parte di altri consiglieri comunali, questo servizio poteva essere garantito dal Comune a costo zero per l’Ente. Sortino al Centro ritiene che su questa problematica fino ad oggi sia stata poca incisiva l’azione di controllo di tutto il Consiglio Comunale, che ha consentito, di fatto (caso unico in Provincia) che i cittadini si sostituiscano alle Istituzioni, a nostro avviso era ed è necessaria un’azione più forte nel denunciare agli organi competenti questa situazione incresciosa.

Sortino al Centro nonostante tutto, invita ancora una volta il Sindaco ad un radicale cambio di rotta, fornendo al Paese uomini e donne che possano dare finalmente una vera, concreta e reale Amministrazione Civica e che tutto ciò contribuisca a trasmettere una certa autorevolezza fino a questo momento inesistente e dando un forte messaggio di vicinanza tra il cittadino e le Istituzioni. In questo periodo particolare ed al quanto drammatico, con una crisi economica che colpisce ed investe senza distinzione tutti i ceti sociali, non sono più tollerabili atteggiamenti pretestuosi, egoistici o di arroganza, sono necessari invece per quanto ci riguarda ( e non pensiamo di sbagliarci), azioni di grande maturità politica e di gran senso di responsabilità nei confronti dei nostri concittadini che ogni giorno sulla loro pelle vivono ed affrontano sacrifici enormi.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo